logo da marcoversione italiana english version FA FACEBOOK

  • slider
  • slider
  • slider
Numero per Prenotazioni:0584-389349 - Chiusura Lunedi'
01.
La
Trattoria

Il nostro locale si trova nel cuore della darsena dei cantieri, esattamente nella via Paolo Savi, un tratto di strada un poco nascosto ma ricco di piccole attivita' storiche della...

read more
02.
Pescefresco

Il pesce, il padrone di casa! Rigorosamente fresco, ci serviamo da pescatori e pescherie locali in modo da far arrivare in tavola tutto il gusto del pesce appena pescato...

read more
03.
WineList

Un occhio di riguardo al "bere", giusto accompagnamento per i pranzi o cene al nostro ristorante, sia che mangiate pesce o che scegliate una gustosa pizza...

read more
04.
Photo
Gallery


Il locale visto da dentro, qualche fotografia per presentarvi la nostra sala e la nostra accoglienza...

read more

Il Vino...

Una cena perfetta: un buon primo, un ottimo secondo, un dolce squisito, ma se il vino non è quello giusto, si rischia veramente di alterare i sapori e rovinare tutto.

Lasciatevi guidare o, in base alla vostra esperienza, scegliete liberamente il giusto 'accoppiamento dei vino con i cibi. noi ci limitiamo a darvi qualche piccolo consiglio:

Per iniziare, con gli antipasti, se sono di pesce, è sempre meglio optare per un vino bianco frizzante, se sono di carne, allora un rosato. Per quanto riguarda i primi e le minestre, si può anche continuare con il vino dell'antipasto, a meno che non ci sia un risotto, che principalmente predilige il bianco secco o un rosato leggero. Sia nell'aperitivo che nel' antipasto, così anche nei primi, è preferibile che il vino non superi i 10°.
Consumata la prima parte del pasto, passiamo ai secondi. Se sono di pesce, naturalmente un buon vino bianco né troppo secco né troppo fruttato, di una gradazione non superiore ai 14 °. Per le carni bianche come il pollo o il tacchino, è adatto un bianco secco o un rosato. Per le carni rosse, l'unico vino da scegliere è il rosso, che può essere giovane se si abbina alla vitello, al coniglio, ai bolliti, più vigoroso sui 14° per le carni alla griglia e per il maiale;


Con il dolce ci si può sbizzarrire sulla gamma dei bianchi: si può optare sul passito, su un vino bianco dolce, fruttato, aromatico oppure su un vino bianco liquoroso o secco. Infine, con la frutta si associa sempre un bianco fruttato e aromatico o un passito.

wine list lista dei vini

Oltre a seguire questi piccoli consigli, è necessario ricordare che i vini più importanti e prestigiosi vanno serviti dopo i più modesti. Il vino bianco si serve prima del rosso e bisogna sempre andare dal vino più fresco a quello a temperatura ambiente.

Wine list

  • I Bianchi 
  • Vino bianco della casa (Vermentino e chardonnay Toscano) 
  • Montecarlo DOC - Fatt. del Teso '12 
  • Vermentino di Luni DOC Federici '12 
  • Vernaccia di San Gimignano DOCG Signano '12 
  • Vermentino Toscana Bolgheri IGT Podere Arundineto '11 
  • Vermentino di Sardegna DOC Cantina Rexenta Monteluna '12 
  • Pinot grigio DOC Rottensteiner '12 
  • Müller Thurgau DOC Rottensteiner '12 
  • Traminer Aromatico DOC Rottensteiner '12 
  • Verduzzo C. Orientali del Friuli DOC I Clivi '12 
  • Friulano C. Orientali del Friuli DOC I Clivi '12 
  • Ribolla Gialla Collio DOC Roncalto Livon '12 
  • Chardonnay IGT Jermann '10/11 
  • Sauvignon IGT Jermann 10/11 
  • Sauvignon DOC San Michele Appiano San Valentin '11 
  • Falanghina DOC C. del Taburno '12 
  • Greco di Tufo DOC C. del Taburno '12 
  • Fiano di Avellino DOCG Feudi di S. Gregorio '12 
  • Catarratto DOC (agr. Biologica) Carta D'oro Rallo '12 
  • Montecarlo DOC 0,375 Fatt. del Teso '12 
  • Falanghina DOC 0,375 C. del Taburno '12 

  • I Frizzanti 
  • Vino bianco della casa (Vermentino e chardonnay Toscano) 
  • Montecarlo DOC - Fatt. del Teso '12 
  • Vermentino di Luni DOC Federici '12 
  • Vernaccia di San Gimignano DOCG Signano '12 
  • Vermentino Toscana Bolgheri IGT Podere Arundineto '11 
  • Vermentino di Sardegna DOC Cantina Rexenta Monteluna '12 
  • Pinot grigio DOC Rottensteiner '12 
  • I Rossi 
  • Montecarlo DOC Fattoria del Teso '11 
  • Montecarlo DOC 0,375 Fattoria del Teso '11 
  • Chianti Colli Senesi DOCG Signano '11 
  • Chianti Classico DOCG Clemente VII 09/10 
  • Chianti Classico DOCG Lamole '08 
  • Chianti Classico DOCG Castello di Ama 06/07 
  • Bruciato della tenuta Guado al Tasso Antinori '11 
  • Vino nobile di Montepulciano DOCG Contucci '08 
  • Val di Cornia DOC Ebo Petra'09 
  • Rosso di Montepulciano DOC Contucci '11 
  • Brunello di Montalcino DOC La Gerla '07 
  • Carmignano DOC Capezzana 09/10 
  • Morellino di Scansano DOCG Podere L’aione 09/10 
  • Morellino di Scansano DOCG Capatosta 07/08 
  • Amarone Valpolicella DOCG Rocca Sveva '04 
  • Amarone Valpolicella DOCG Rocca Sveva 99 1,5 lt 
  • Aglianico del Taburno DOC “Delius” Ris. 04/06/09 
  • Nero d’Avola DOC Principe di Butera 09/10 
  • Aglianico rosè IGT “Albarosa” C. del Taburno '12 

  • Da Dessert 
  • Moscato dorato del Piemonte Soria Angelo 
  • Asti Spumante DOCG Fontanafreddao 
  • Vin Santo del Chianti Castelgreve lt. 0,375 
  • Passito di Pantelleria DOC Le Conche lt. 0,750 
  • Moscato Duca di Castelmonte IGT 
  • Zibibbo Duca di Castelmonte IGT 
  • Sagrantino Passito DOC Caprai lt. 0,375